Bologna 12 aprile 2019 -Aicq Education e Rete A.Mi.Co. al servizio delle scuole
Il Settore Education di AICQ e AICQ ER annunciano il Seminario gratuito, rivolto ai Dirigenti Scolastici, “Rete A.Mi.Co e Aicq Education al servizio delle Scuole della Regione” che si terrà il prossimo 16 aprile 2019 a Bologna presso il Liceo A.B. Sabin.
La rete A.Mi.Co. (Autovalutazione Miglioramento Continuo) ha portato avanti il valore di lavorare in rete fra scuole e un uso efficace della metodologia della Qualità nell’organizzazione e nella didattica. La rete A.Mi.Co. è sorta 9 anni fa, per iniziativa del Settore Education di AICQ, sostenuta e appoggiata da un comitato scientifico nell’applicazione del SNV (RAV, PdM e BSo e nella partecipazione ai bandi dell’USR ER). L’accordo di rete delle 25 scuole aderenti è scaduto e insieme ad AICQ Education Emilia Romagna, ne è stato concretizzato uno nuovo.
Il 16 aprile 2019, a partire dalle ore 9.00, sarà presentato lo stato dell’arte del SNV, i termini dell’accordo di rete e il programma triennale di incontri previsto nel patto di adesione alla rete.
In seguito vi terremo aggiornati costantemente sulla iniziativa che avrà un ampio respiro temporale.
LA LOCANDINA DEL SEMINARIO – DA SCARICARE
AICQ AMICO RAV
Martedì 08 maggio 2018 ore 14.45-17.45 presso il Liceo SABIN Via Matteotti, 7 BOLOGNA come Terza annualità Anno Scolastico 2017 – 2018 si è tenuto il 5° e ultimo incontro sula qualità dei processi nella didattica, nella organizzazione e nella relazione. Il gruppo di progettazione di questi incontri: Nerino Arcangeli, Marina Battistin, Paolo Senni Guidotti Magnani, Roberta Tosi , Mercedes Tonelli, Monia Berghella.
Il pomeriggio si è svolto con questa sequenza di appuntamenti:
Ore 14.45 – 15.30
- Attività nei tre Laboratori
- Predisposizione delle “Conclusioni” di ogni Laboratorio ovvero la presentazione a tutti gli altri docenti dello strumento e/o degli strumenti, che ogni scuola-comunità ha ritenuto più innovativi e più efficaci. Ogni scuola-comunità descrive, così, in modo molto semplice il “perchè”, il “come”, il “dove”, il “che cosa” e il “quando” si utilizza o si utilizzano questo o questi strumenti.
Ore 15.30 – 1630
- Presentazione delle “Conclusioni” dei tre Laboratori (20 minuti a laboratorio):
- Laboratorio 1 – Didattica: metodologia della ricerca educativa e didattica
- Laboratorio 2 – Organizzazione: qualità nei processi di organizzazione nella scuola-comunità
- Laboratorio 3 – Relazione: competenze chiave, benessere personale e clima di scuola-comunità
Ore 16.30 – 1645
- Prospettive per il futuro
Dott. Paolo Senni Guidotti Magnani
Ore 17.00
Il mio “portfolio professionale” come alimentarlo con piacere nell’ambito del mio “sviluppo professionale”
Dott. Nerino Arcangeli – Psicologo Psicoterapeuta – CTA – EATA
Ore 17.30
- Stato dell’arte della rete AMICO: Dirigente Scolastica della scuola capofila Dott.ssa Marina Battistin
- Consegna degli attestati e chiusura lavori
Dott.ssa Monia Berghella
La partecipazione è stata numerosa e al termine sono stati consegnati gli attestati.
Di seguito il documento redatto dal Dott. Paolo Senni Guidotti Magnani CHECK LIST PER IL CONTROLLO DI QUALITA’ E PER
LA ESECUZIONE E GESTIONE DI QUALITA’ DEL PdM e le immagini dell’incontro.