AICQ è ente di formazione accreditato MIUR ex Dir. Min. 160/2017, pertanto i suoi corsi sono caricabili col codice nel portale SOFIA e acquistabili con la carta del docente.
Le proposte AICQ Education si configurano come unità formative di 25 ore di cui 15 in presenza (un terzo informazione e due terzi laboratorio) e 10 a scuola o individuali o su piattaforma.
Una forma particolare di formazione sono gli open day caratterizzati da:
- supporto ai NIV (nuclei interni di valutazione)
- supporto per innovazione didattica disciplinare e gestione della classe a singoli docenti
- costo ridotto o gratuità
- durata di un pomeriggio di 4 ore di cui 1 ora di relazione informativa e 3 di laboratorio
- emergenze normative e bisogni come temi (esempi: modificare il RAV, monitorare il PdM, attuare la didattica per competenze, costruire il curricolo verticale, avviarsi alla rendicontazione sociale, attuare in classe la flipped class room, il debate, la robotica, ecc.)
- laboratori di massimo 20 docenti
- partecipazione di più di un docente dello stesso istituto
- possibilità di collegamento internet se necessario (es. consulenza su RAV o PdM)
- strumenti ad hoc utilizzabili a scuola
- realizzazione dell’open day in istituto scolastico partner dell’iniziativa
AICQ Education ha organizzato open day a Bologna, Firenze, Padova e percorsi formativi a Bagheria e Casteldaccia (Palermo), Caltanissetta, Potenza, Matera, Reggio Emilia, Cesena, Prato, Bologna e provincia