Le Reti SIRQ (Piemonte), F.A.R.O. (Sicilia), AU.MI.RE. (Marche), AICQ EDUCATION (Nazionale), A.Mi.Co. (Bologna) e LI.SA.CA., aderenti alla RETE DELLE RETI, promuovono un Convegno nazionale sul tema: “Creatività e culture per il miglioramento delle Comunità scolastiche”.
L’incontro formativo intende sottolineare un percorso di collaborazione sul tema dell’innovazione e del miglioramento effettuato da Reti di Scuole operanti nel territorio nazionale, in coordinamento progettuale con l’INDIRE.
Programma dei lavori
Ore 9:00 Registrazione dei partecipanti
Ore 9:30 Introduce Sebastiano Pulvirenti
Interventi e saluti: Angela Randazzo, DS Educandato “Maria Adelaide” di Palermo
Leoluca Orlando, Sindaco di Palermo
Giovanna Marano, Assessore Comune di Palermo Giuseppe Mattina, Assessore Comune di Palermo Marco Anello, Dirigente Ufficio Scolastico di Palermo
Viviana Assenza, Coordinatrice Dirigenti tecnici USR Sicilia
Renato Pagliara, già Dirigente Ufficio Scolastico di Salerno
Sebastiano Pulvirenti, Creatività e culture per il miglioramento delle Comunità scolastiche
Antonella Turchi (INDIRE), Il miglioramento: verso una progettazione condivisa
Angela Fontana (Rete FARO), La rete FARO: vision e mission
Vito Pecoraro (Rete FARO), Primaire en francais: un progetto in rete per promuovere le culture
Mirella Paglialunga, Alessia Quadrini, Clara Cavalieri (Rete AU.MI.RE), I linguaggi della creatività per il miglioramento della cultura
Vito Infante, Virginia Vergnano, Simonetta Labanti, Michela Berra (Rete SIRQ), Esperienze di PEER REVIEW: uno strumento innovativo per il miglioramento della gestione e della didattica
Annalisa Frigenti, Daniela Ruffolo, Maria Stella Fulgione, Sergio Di Martino, Ornella Pellegrino, Emma Tortora, Antonietta Russo, Stefania Lombardi (Rete LI.SA.CA.), Caleidoscopio di creatività e di culture
Lucia Carmela Sorce (Rete FARO), Progetto Magione WE: la Scuola che diventa piazza
Carmen Valentino, Un compito di realtà di filosofia
Mirella Pezzini, Salvo Ferraro, Vito Pecoraro, Gioacchino Genuardi, Maria Paola Iaquinta, Marisa Di Simone, Angela Fontana, Sebastiano Pulvirenti, La valutazione nella/della Scuola.
Dal Forum: osservazioni, riflessioni, esperienze
Ore 13:30 Pranzo di lavoro Ore 14:30 Ripresa dei lavori
Maria Paola Iaquinta (Rete FARO), Riflessioni sul miglioramento in ambito europeo:
Finlandia, i “fuori classe”
Paolo Senni (AICQ Education), Scuola 4.0: fili rossi e fili neri, innovazione e tradizione
Roberta Tosi (Rete AMICO), Strumenti e metodi TQM dalla ricerca AMICO 2018:
ricerca, coerenza documentale, cittadinanza
Ore 16:00 Dalle Reti: dibattito, riflessioni, proposte
Ore 17.00 Termine dei lavori
Ecco la locandina: